Incontro informativo pubblico sul tema delle truffe

La V circoscrizione in  collaborazione con la Questura e l’Associazione Helianthus Aps organizza un Incontro informativo pubblico sul tema delle truffe, soprattutto ai danni delle persone anziane: Mercoledì 26 febbraio alle ore 15:00 presso l’Oratorio S.Domenico Savio – Parrocchia di S.Giacomo Apostolo via Vespucci, 12 con ingresso da via Colombo.

Festival delle Culture

Il Festival delle Culture sarà un’occasione per celebrare unità e diversità, ricchezza di tradizioni che convivono in una città come Trieste, crocevia di popoli, culture e religioni e vedrà l’esibizione delle associazioni partecipanti attraverso balli e i canti tradizionali offrendo un viaggio tra diverse espressioni culturali.

Il Festival avrà luogo venerdì 21 febbraio alle ore 19:30 presso il Teatro dei Salesiani in via dell’Istria, 53 Trieste.

Savina Rupel, il Fiore di San Giacomo

Spettacolo teatrale che ripercorre i ricordi di Savina Rupel, la fioraia di San Giacomo e di chi è sopravvissuto alla perdita di un figlio nato e morto a Ravensbruck, alle persecuzioni politiche e alle deportazioni.

Raccontare Savina permette di porre l’attenzione su un aspetto a volte trascurato, ma oltremodo vivo e pulsante: la ripresa della vita dopo dopo il lager.

Lo spettacolo teatrale si svolgerà presso il Teatro dell’Angelo in via della Risorta, 3 il giorno 1 febbraio alle ore 17:30.

Storie per piccole mani

Evento di promozione della lettura e della creatività, a partecipazione gratuita, a favore di famiglie con bambini da 0 a 6 anni, al Mercato Coperto in occasione delle festività natalizie. L’evento consisterà in letture di libri per l’infanzia da parte di volontari/e formati/e da Nati per Leggere e in un laboratorio creativo a tema, gestito da operatori/operatrici del Mini Mu Museo dei Bambini. 

La grande festa di Natale

La festa di Natale vuole essere un’occasione di aggregazione e ritrovo volto a favorire la maggior partecipazione possibile delle persone residenti e non, in modo  da contribuire ad aumentare il senso di appartenenza alla comunità e favorire lo scambio e la socializzazione tra gli individui.

Helianthus Aps

Addobbare l’albero di Natale con gli anziani bambini residenti del territorio è un’attività che va oltre il semplice abbellire un albero; 

Immagina il sorriso che illumina il volto di un anziano mentre intreccia luci e appende decorazioni, frasi di auguri insieme ai bambini , ragazzi , adulti . Questo momento diventa un ponte tra generazioni, unendo nonni, genitori , bambini, amici  in un’esperienza e comunitaria.