SOTTO I RIONI DI TRIESTE

CAT APS in collaborazione con la V Circoscrizione

20 GIUGNO ORE 18.00 – Sede CAT, via Abro 5/a
Conferenza: “LE INCURSIONI AEREE ALLEATE SULLA PROVINCIA DI TRIESTE DAL 1940
AL 1945” di Maurizio Radacich.
Ingresso su prenotazione: kleineberlin@cat.ts.it

22 GIUGNO ORE 10.00 – Galleria antiaerea di viale D’ Annunzio
VISITA GALLERIA ANTIAEREA DI VIALE D’ANNUNZIO con Lucio Mircovich.
Ingresso su prenotazione: kleineberlin@cat.ts.it

27 GIUGNO ORE 18.00 – Sede CAT, via Abro 5/a
Conferenza: “SCOMPARSI: BUNKER, POSTAZIONI, TRINCEE E CURIOSITA’ DI TRIESTE
1940-1945” di Maurizio Bressan.
Ingresso su prenotazione: kleineberlin@cat.ts.it

29 GIUGNO ore 10.00 – Galleria antiaerea di viale D’ Annunzio.
Conferenza: “GROTTE DELLA GRANDE GUERRA A TRIESTE” di Alessandro Tolusso.
Ingresso su prenotazione: kleineberlin@cat.ts.it

Rugby in città

Sabato 29 aprile in Campo San Giacomo si svolgerà la manifestazione Rugby in città, con una

dimostrazione del gioco del Rugby con atleti del Venjulia rugby Trieste asd, con la possibilità di provare per ragazzi/ragazze e adulti, in collaborazione con la Quinta Circoscrizione

Insomma Luna

In data 16/12/2022, la Compagnia teatrale amatoriale Ideattori APS, rappresenterà, in collaborazione con la V Circoscrizione,nella sede di via Abro 16/A ore 19, una lettura di racconti fantastici ispirati alla città di Trieste.

Tergeste Natale.. in cammino

L’U.S.C.I.(Unione Società corali italiane) Trieste grazie alla collaborazione con la V Circoscrizione presenta”Trieste Natale…in cammino “Così come i Magi ,che guidati dalla stella, arrivarono a Betlemme per vedere il bambino Gesù, così vari artisti si muoveranno in vari luoghi della V Circoscrizione portando come dono canti, balli e magie di Natale.Il 18 dicembre dalle 15.30 tre cori iscritti a U.S.C.I.Trieste, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Danze Trieste, l’Associazione Sportiva Dilettantistica EOS Arte in Movimento e Trieste Magica porteranno serenità e spensieratezza in V.Foschiatti, Piazza del Perugino, Piazza Puecher, Via dell’Istria davanti la Bergamas e Piazza San Giacomo.

A questi si aggiungeranno i ragazzi di Oltrequellasedia e “I Giacomini”, il coro del Programma Habitat Microarea del Vaticano in alcune tappe del percorso.

L’obiettivo è allietare la quarta domenica di Avvento invitando la popolazione di tutta la città in zone alcune volte frequentate solo da chi ci vive per respirare l’arte e l’aria del Natale.